CORSO PER AGENTI FIFA

L´ACCADEMIA MESTIERI E PROFESSIONI Centro Studi Internazionale, leader nel settore della formazione professionale organizzano un corso per PROCURATORE SPORTIVO e AGENTE FIFA.
Il corso si prefigge lo scopo di formare nuovi professionisti di un settore in forte espansione e di guidarli al superamento dell´esame e all´inserimento nel mondo del lavoro.
L´ACCADEMIA MESTIERI E PROFESSIONI Centro Studi Internazionale si avvale della consulenza del gruppo AMSPORTS e insieme offrono la possibilità ad alcuni dei partecipanti di uno stage di sei mesi presso la società stessa al termine del corso.
PER INFORMAZIONI:
telefono: 055.796.04.09 -
email accademiamp@gmail.com
Il programma d´esame è determinato dalla federazione ed esso può essere suddiviso in due aree:
Regolamenti e normative internazionali;
Regolamenti e normative nazionali.
PROGRAMMA DIDATTICO
1) Legge 23 marzo 1981, n. 91 e successive modificazioni
2) Riferimenti al contratto di mandato ed al potere di rappresentanza di cui agli articoli del Codice Civile;
3) Statuto FIGC
4) Statuto FIFA 2008 inclusi gli emendamenti e le integrazioni decisi dal Congresso ordinario della FIFA del 30 maggio 2008 a Sidney, e relativo Regolamento d´Applicazione
5) Norme organizzative interne della FIGC
6) Codice di Giustizia Sportiva FIGC
7) Accordi collettivi vigenti tra calciatori professionisti e Società Sportive FIGC
8) Regolamento FIFA 2008 per Agenti di Calciatori, inclusi gli allegati 1, 2 e 3
9) Regolamento FIFA 2008 sullo status ed il trasferimento dei calciatori inclusi gli allegati da 1 a 6;
10) Regolamento FIGC 2007 per Agenti di Calciatori di cui al C.U. n°50 del 4/01/2007
11) Regolamento 2008 per le procedure della Commissione per lo Status del Calciatore e della Camera di Risoluzione delle Controversie (DRC) della FIFA;
12) Codice Disciplinare FIFA 2009, Titolo primo: Capitolo primo, Sezioni da 1 a 6 e Capitolo II, Sezione 8
13) Circolari FIFA ed allegati:
N. 792: Calendario Coordinato Internazionale
N. 1125: Regolamento degli Agenti di Calciatori;
N. 1130: Modifica al regolamento FIFA per lo Status ed il Trasferimento dei calciatori;
N. 1142: Regolamento FIFA per lo Status ed il Trasferimento dei calciatori;
N. 1147: Requisiti per la convocazione in una rappresentativa nazionale, dall´articolo 15 all´articolo 1 18 del regolamento d´applicazione dello Statuto della FIFA;
N. 1148: Modifiche al Regolamento della Commissione per lo Status del Calciatore e della Camera di risoluzione delle controversie;
N. 1160: Norme interpretative del Regolamento FIFA 2008 - Agenti di Calciatori
PROGRAMMA DI APPROFONDIMENTO
- Gestione di una società di calcio
- Budget e raccolta di sponsorizzazioni
- Gestione e sfruttamento dei diritti di immagine
- Organizzazione di eventi in ambito sportivo
Il corso si prefigge lo scopo di formare nuovi professionisti di un settore in forte espansione e di guidarli al superamento dell´esame e all´inserimento nel mondo del lavoro.
L´ACCADEMIA MESTIERI E PROFESSIONI Centro Studi Internazionale si avvale della consulenza del gruppo AMSPORTS e insieme offrono la possibilità ad alcuni dei partecipanti di uno stage di sei mesi presso la società stessa al termine del corso.
PER INFORMAZIONI:
telefono: 055.796.04.09 -
email accademiamp@gmail.com
Il programma d´esame è determinato dalla federazione ed esso può essere suddiviso in due aree:
Regolamenti e normative internazionali;
Regolamenti e normative nazionali.
PROGRAMMA DIDATTICO
1) Legge 23 marzo 1981, n. 91 e successive modificazioni
2) Riferimenti al contratto di mandato ed al potere di rappresentanza di cui agli articoli del Codice Civile;
3) Statuto FIGC
4) Statuto FIFA 2008 inclusi gli emendamenti e le integrazioni decisi dal Congresso ordinario della FIFA del 30 maggio 2008 a Sidney, e relativo Regolamento d´Applicazione
5) Norme organizzative interne della FIGC
6) Codice di Giustizia Sportiva FIGC
7) Accordi collettivi vigenti tra calciatori professionisti e Società Sportive FIGC
8) Regolamento FIFA 2008 per Agenti di Calciatori, inclusi gli allegati 1, 2 e 3
9) Regolamento FIFA 2008 sullo status ed il trasferimento dei calciatori inclusi gli allegati da 1 a 6;
10) Regolamento FIGC 2007 per Agenti di Calciatori di cui al C.U. n°50 del 4/01/2007
11) Regolamento 2008 per le procedure della Commissione per lo Status del Calciatore e della Camera di Risoluzione delle Controversie (DRC) della FIFA;
12) Codice Disciplinare FIFA 2009, Titolo primo: Capitolo primo, Sezioni da 1 a 6 e Capitolo II, Sezione 8
13) Circolari FIFA ed allegati:
N. 792: Calendario Coordinato Internazionale
N. 1125: Regolamento degli Agenti di Calciatori;
N. 1130: Modifica al regolamento FIFA per lo Status ed il Trasferimento dei calciatori;
N. 1142: Regolamento FIFA per lo Status ed il Trasferimento dei calciatori;
N. 1147: Requisiti per la convocazione in una rappresentativa nazionale, dall´articolo 15 all´articolo 1 18 del regolamento d´applicazione dello Statuto della FIFA;
N. 1148: Modifiche al Regolamento della Commissione per lo Status del Calciatore e della Camera di risoluzione delle controversie;
N. 1160: Norme interpretative del Regolamento FIFA 2008 - Agenti di Calciatori
PROGRAMMA DI APPROFONDIMENTO
- Gestione di una società di calcio
- Budget e raccolta di sponsorizzazioni
- Gestione e sfruttamento dei diritti di immagine
- Organizzazione di eventi in ambito sportivo